A seguire troverete la procedura che ho seguito per aggiornare con successo le mappe del Sync3 dalla versione F6.1 alla F7.
E' stata testata personalmente su una Fiesta Mk8, ma dovrebbe essere valida per tutte le vetture con Sync3.
Si rivolge in particolare a chi - come me - si è ritrovato o si ritroverà in fase di stallo seguendo la procedura ufficiale (errore BGMAP_ERR01)
Per quanto mi sia sforzato di essere il più preciso e dettagliato possibile, non ho la competenza per garantire il funzionamento di alcunché, considerato anche il gran numero di variabili che possono incidere sull'esito.
Pertanto siate consapevoli che se decidete di procedere lo fate assumendovi ogni responsabilità.
Se anche voi, inserendo il VIN sul sito
Ford UK avete avuto accesso e scaricato le nuove mappe F7 - ben 20,5Gb - sappiate subito che c'è una buona probabilità che l'errore BGMAP_ERR01 vi impedisca di proseguire (
foto 1):
Sul pdf di istruzioni Ford (scaricabile in inglese a
questo indirizzo) c'è scritto che l'errore può essere causato da interruzioni o sovrascrizioni del processo di aggiornamento già ultimato, oppure dalla pennetta usb "bloccata" dal sistema.
Le prime due cause sono alquanto improbabili, dato che l'errore salta fuori immediatamente, ma anche la terza si è dimostrata errata nel mio caso: l'errore, come spiega la community online, è generato da un'insufficienza di spazio (cache) che il Sync3 si trova a fronteggiare scompattando i files.
Per come l'ho capita io, c'è la memoria per ospitare l'aggiornamento, ma non per installarlo tutto insieme. A nulla è servito liberare un po'di spazio disinstallando il software Gracenote tramite
questo script, opportunamente scompattato su di un'altra chiavetta.
Se volete provare a seguire la procedura ufficiale installando tutto insieme siete liberi di provarci, magari vi andrà bene...in caso contrario, dovrete aggiornare prima le mappe e poi le voci.
NOTA 1: questa guida sfrutta files predisposti dall'utente Diamondear. Il download è sempre di 20.5Gb circa. Qualora voleste sfruttare i files originali già scaricati dal sito Ford dovrete dividerli manualmente, andando poi a modificare il file autoinstall.lst con un comune notepad. Se volete sapere come fare posso spiegarvelo su richiesta, ma devo avvertirvi: mettere mano ai files di configurazione aumenta le possibilità di errore.
NOTA 2: la seguente procedura è stata eseguita senza il software Gracenote installato nel Sync, ma è probabile che funzioni anche con.
In caso contrario, dovrete disinstallarlo (vedi script linkato sopra) per poi reinstallarlo per ultimo scaricandolo qui, sempre per gentile concessione dell'utente Diamondear.
Ecco i passaggi da effettuare:
- Scaricare i files .zip già opportunamente separati, pubblicati dall'utente del forum Idaf Diamondear (qui la root del suo Drive):
SYNC3_3.0.18025_VOICE_MAPS_FOR_F7_EU_by_Diamondear.zip
SYNC3_3.0.18010_MAPS_F7_Q1_EU_by_Diamondear.zip
Scompattare i due .zip, il contenuto deve'essere il seguente (foto 2)
Breve spiegazione dei files contenuti negli archivi:
GB5T-14G386-AA.tar.gz Serve a generare un file xml da inviare al sito Ford a
questo indirizzo per comunicare l'avvenuto aggiornamento ("browse for log file"). Perché l'invio sortisca effetto, ad aggiornamento avvenuto dovrete comunicare con i server Ford tramite il wifi del Sync3: menù Impostazioni>Generali>Aggiornamenti di sistema automatici>Cerca aggiornamenti ora
HB5T-14G386-TCB.tar.gz Serve ad arrestare l'installazione delle mappe per chi tenta di installarle su Sync prive del modulo di navigazione
JR3T-14G421-BC.tar.gz Mappe
JR3T-14G422-BC.tar.gz Voci
JR3T-14G424-BC_110777.tar.gz Serve ad assicurare che la mappa sia compatibile con la versione del Sync in vostro possesso
autoinstall.lst Contiene i comandi per l'indirizzamento ai suddetti files e per l'esecuzione dell'aggiornamento.
DONTINDX.MSA File vuoto, serve ad impedire al Sync3 di indicizzare la pennetta in cerca di mp3 ecc..
- Formattare due pennette usb in formato Exfat, una da 32gb e una da 16gb.
In realtà anche una sola pennetta da 32gb può bastare (in teoria anche da 16, benché non abbia provato) ma ovviamente una volta concluso l'update delle mappe dovrete tornare al Pc, cancellare i files di queste dalla pennetta e copiarci sù gli altri.
- Trasferire il contenuto della cartella con le MAPPE (SYNC3_3.0.18010_MAPS_F7_Q1_EU_by_Diamondear) nella root della pennetta da 32gb.
- Disconnettere qualsiasi altra chiavetta o dispositivo dalle porte usb della vettura. Accendere il quadro (io ho avviato il motore in previsione di un breve tragitto), lasciar caricare il Sync, disattivare il bluetooth dall'apposito menù ed infine connettere la pennetta con l'update: se tutto va bene, la scritta di aggiornamento in corso campeggerà sul tablet.
- Attendere per circa 25-30 minuti (ma ho letto che i tempi possono variare) finche non appare il messaggio che l'aggiornamento è completato e che si può rimuovere la chiavetta.
Personalmente, ho guidato per circa 15 dei 25 minuti dell'update, per i restanti 10 ho atteso in auto a motore spento, evitando di aprire la portiera lato conducente che ,come sapete, interrompe l'alimentazione al Sync.
La guida Ford non solo indica di avviare il motore piuttosto che limitarsi ad accendere il quadro (vedi punto 4), dice che durante l'update si può addirittura guidare, parcheggiare e spegnere tutto come se nulla fosse, a patto di non rimuovere la chiavetta: l'aggiornamento proseguirebbe al prossimo riavvio. Può darsi... io ho preferito non interromperlo.
- Spegnere il quadro/motore, dopodiché uscire dall'auto e chiuderla a chiave. Attendete 1-2 minuti (talvolta lo schermo del tablet resta retroilluminato per un po': deve spegnersi). Riaprire ed avviare il quadro strumenti. Dopo l'avvio del Sync dovrebbe apparire la notifica di avvenuto aggiornamento. Verificatelo in Impostazioni>Generali>Informazioni.
- Ripetere le operazioni dal punto 3 al punto 6, sostituendo ai files delle mappe quelli delle voci (contenuti nella cartella "SYNC3_3.0.18025_VOICE_MAPS_FOR_F7_EU_by_Diamondear")
Qualora aveste preventivamente disinstallato Gracenote (vi ricordo che la procedura sopra descritta nel mio caso è avvenuta senza il suddetto software, ma è probabile che funzioni anche con) potete reinstallarlo per ultimo
scaricandolo qui, sempre per gentile concessione dell'utente Diamondear.