Ford Fiesta Italia

 

  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Consumo eccessivi liquido freni

Consumo eccessivi liquido freni 15/06/2015 18:33 #303946

Salve,
Possiedo una fiesta 14 tdci del 2007, la vettura ha solo 73000 km, poco tempo fa mi si è accesa la spia dei freni e giustamente dopo 73000 km andavano sostituite le pasticche dei freni.
Porto la macchina dal mio meccanico di fiducia e sostituisce le pasticche, al ritiro mi consiglia di frenare abbastanza per assestare l'impianto frenante.
Dopo un giorno mi accorgo che il,pedale del freno scendeva lentamente a fine corsa, cosa strana per me così riporto la macchina dal meccanico e mi dice che era normale. Passano 10 gg e la spia si riaccende controllo il livello del liquido e mancava un po di olio dei freni, il meccanico rabbocca e riparto, ma, dopo una settimana circa il problema si ripresenta. Riporto la macchina dal meccanico e mi dice che c'è davsostituire il cuscinetto e rifare la frizione!!
Adesso chiedo a voi è possibile dopo 73000 km una cosa del genere?
Dimenticavo dopo la seconda visita accendendo la ventola dell'aria entra nell abitacolo una orrenda puzza di scarico..anche lì mi dice che sono da pulire gli iniettori.
Qualcuno mi sa dire cosa sta succedendo?
Grazie a tutti
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Consumo eccessivi liquido freni 15/06/2015 18:54 #303947

Secondo me devi cambiare meccanico perchè secondo me si e fatto aria nel circuito freni...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  • p.porcelli1
  • Avatar di p.porcelli1
  • OFFLINE
  • Guru di Fiesta
  • Messaggi: 1995
  • Ringraziamenti ricevuti 98
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Consumo eccessivi liquido freni 15/06/2015 19:18 #303948

Grazie per la risposta,
Ma il liquido dove va a finire visto che perdite nn ce ne sono?
Io continuo a rabboccare.
Grazie
Giuseppe
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Consumo eccessivi liquido freni 15/06/2015 19:26 #303949

Ciao, se non ci sono perdite di liquido probabilmente va a sostituire l'aria che il tuo meccanico ha lasciato nei tubi.. Per sicurezza da fermo con macchina accesa prova a premere una decina di volte il freno per 3-4 secondi, poi spostati e controlla che non ci siano gocce per terra.
  • stefano91ste
  • Avatar di stefano91ste
  • OFFLINE
  • Guru di Fiesta
  • 1.2 Benzina 16V 82CV Euro 5
  • Messaggi: 1996
  • Ringraziamenti ricevuti 125
Ford Fiesta MK7 - 1.2 Benzina - 16V - 82CV - Titanium - Euro 5 - Lester Body Kit
Ultima modifica: 15/06/2015 19:26 da stefano91ste.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
I seguenti utenti ringraziano:: Peppe Piccardi

Re:Consumo eccessivi liquido freni 15/06/2015 22:18 #303959

Frizione e freno lavorano con lo stesso liquido quindi il guasto può esserci in entrambi gli impianti. Bisogna verificare se c'è qualche perdita altrimenti può essere o la pompa del freno o il modulo abs. Come dice p.porcelli fai fare uno spurgo e fai sostituire il liquido e vedi come vq
  • Fabietto1990
  • Avatar di Fabietto1990
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 27939
  • Ringraziamenti ricevuti 1138


REALIZZO LAMPADE A LED SU MISURA, GARANTITE E CON LUNGA DURATA. ULTERIORI INFO QUI
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Consumo eccessivi liquido freni 16/06/2015 06:33 #303969

Grazie a tutti per la tempestività,
Stamani ho effettuato la prova di Stefano e ho visto del liquido per terra ed era quello dei freni.
Il pedale del freno spingendo con forza dopo pochissimo scendeva lentamente.
Adesso cosa dovrei fare?
Grazie ragazzi per il supporto.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Consumo eccessivi liquido freni 16/06/2015 07:17 #303970

Individuare la perdita e sostituire la tubazione rotta...ovviamente fallo fare ad un meccanico... Magari non il tuo... E dopo fai spurgare il circuito

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  • p.porcelli1
  • Avatar di p.porcelli1
  • OFFLINE
  • Guru di Fiesta
  • Messaggi: 1995
  • Ringraziamenti ricevuti 98
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
I seguenti utenti ringraziano:: Peppe Piccardi

Re:Consumo eccessivi liquido freni 16/06/2015 09:28 #303975

Grazie,
Vi aggiorno appena posso.
Grazie a tutti
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Consumo eccessivi liquido freni 16/06/2015 11:08 #303980

Può darsi che si siano rotte le guarnizione di plastica dentro la pinza freni. Visto che hai cambiato le pastiglie, magari buttando il cilindro indietro.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
  • shareboy
  • Avatar di shareboy
  • OFFLINE
  • Fiestista
  • Messaggi: 119
Ultima modifica: 16/06/2015 11:09 da shareboy.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Consumo eccessivi liquido freni 18/06/2015 17:40 #304158

salve a tutti,
un aggiornamento riguardo la perdita del liquido, ho individuato la perdita del liquido all'altezza del tunnel posteriore (centrale prima dell'asse delle ruote posteriori) penso che sia dove c'è la deviazione che va ai tamburi.
lunedì la porto a riparare poi vi faccio sapere esattamente dove è, prezzo tempi ecc. se risco faccio pure una foto.
grazie a tutti

p.s. dimenticavo, invece per quanto riguarda la puzza discarico che entra dalle bocchette della ventola? mi confermate che sono da pulire gli iniettori? (incrostati?)
grazie mille
Ultima modifica: 18/06/2015 17:45 da Peppe Piccardi .
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.066 secondi
Tu sei qui: Home Forum Nuova Fiesta 2008 - Componenti Meccanica Consumo eccessivi liquido freni

Utenti registrati

  • 21600 registrati
  • 1 oggi
  • 7 questa settimana
  • 1536 questo mese
  • Ultimo: Barbi

Link rapidi

Sito Ford Ufficiale

Etis Ford

Ford Connectivity

Micro Sito Fiesta Ufficiale

Copyright & note

Questo sito e il forum annesso costituiscono una community gratuita in nessun modo legata al marchio Ford Italia S.p.A. o da altre aziende legate a Ford Motor Company. Aggiornato ad intervalli NON regolari. Non rientrante nella categoria dell'informazione periodica stabilita dalla Legge 7 marzo 2001, n.62. Le informazioni riportate potrebbero non essere esatte.