Ford Fiesta Italia

 

ARGOMENTO: consiglio per lucidatura auto

Re:consiglio per lucidatura auto 23/04/2012 23:54 #178005

lollapalooza ha scritto:
Assolutamente d'accordo... per lucidare serve polish e cera.
più che altro la cera serve solo a proteggere la carrozzeria dopo la lucidatura ;) se si passa spesso e si lava la macchina con i mezzi appositi (che non graffiano, tipo insaponare usando il metodo dei 2 secchi e un guanto in lana invece di una spugna) la lucidatura nemmeno serve!
  • Fabietto1990
  • Avatar di Fabietto1990
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 27939
  • Ringraziamenti ricevuti 1138


REALIZZO LAMPADE A LED SU MISURA, GARANTITE E CON LUNGA DURATA. ULTERIORI INFO QUI
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:consiglio per lucidatura auto 24/04/2012 00:07 #178010

Bè... dipende da cosa intendi per lucidatura :-)
Il polish (che è abrasivo) ripristina la superficie dello strato di trasparente, consumando uno strato sottilissimo di vernice, e quindi eliminando i micro-graffi (che sono inevitabili, anche con 10.000 attenzioni puoi solo rallentarne l'avanzata) prodotti dai lavaggi, dallo sporco, dalle persone che si appoggiano, ecc.

Ovviamente eliminando i micro-graffi (o almeno levigandoli il più possibile) la superficie diventa liscia...
Ma con la cera poi è tutta un'altra cosa: acquista una brillantezza ed una profondità di colore molto diversa...

Addirittura se uno ha paura di fare danni con il polish e/o con la lucidatrice, può ottenere un buon effetto anche solo con la cera...
A patto di usarne una di buona qualità (e quindi escludendo quelle disciolte negli shampoo).
  • lollapalooza
  • Avatar di lollapalooza
  • OFFLINE
  • Guru di Fiesta
  • Messaggi: 9821
  • Ringraziamenti ricevuti 558
Prima legge del dibattito: non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza - Arthur Bloch
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:consiglio per lucidatura auto 24/04/2012 00:13 #178014

lollapalooza ha scritto:
Bè... dipende da cosa intendi per lucidatura :-)
Il polish (che è abrasivo) ripristina la superficie dello strato di trasparente, consumando uno strato sottilissimo di vernice, e quindi eliminando i micro-graffi (che sono inevitabili, anche con 10.000 attenzioni puoi solo rallentarne l'avanzata) prodotti dai lavaggi, dallo sporco, dalle persone che si appoggiano, ecc.

Ovviamente eliminando i micro-graffi (o almeno levigandoli il più possibile) la superficie diventa liscia...
Ma con la cera poi è tutta un'altra cosa: acquista una brillantezza ed una profondità di colore molto diversa...

Addirittura se uno ha paura di fare danni con il polish e/o con la lucidatrice, può ottenere un buon effetto anche solo con la cera...
A patto di usarne una di buona qualità (e quindi escludendo quelle disciolte negli shampoo).
si beh che la cera lascia uno strato lucido è senza dubbio così ;) infatti si passa sempre dopo una lucidatura sia per proteggere, sia per rifinire e conferire brillantezza (i detailer lo chiamano gloss), ma l'atto di lucidare vuol dire usare polish (infatti polish come verbo vuol dire proprio lucidare, levigare ;) )

le cere disciolte negli shampoo servono solo ad agevolare l'asciugatura della macchina! di cera hanno solo il nome :)
  • Fabietto1990
  • Avatar di Fabietto1990
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 27939
  • Ringraziamenti ricevuti 1138


REALIZZO LAMPADE A LED SU MISURA, GARANTITE E CON LUNGA DURATA. ULTERIORI INFO QUI
Ultima modifica: 24/04/2012 00:15 da Fabietto1990.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:consiglio per lucidatura auto 24/04/2012 08:59 #178061

lollapalooza ha scritto:
Resta il fatto che per togliere macchie e lucidare è meglio usare prodotti appositi, e che comunque l'amico vento ha rischiato di rigare tutto...

Era molto diluito, circa il 10% di una bottiglia d'acqua da 1,5 l e non è successo niente! La cera (due piccoli residui, proprio due di numero) è venuta via perfettamente e senza alcun danno. Il metodo mi è stato suggerito da un vicino di casa, professione farmacista, il quale lucida (sì, avete letto bene!) la sua BMW X3 del 2005 (che dorme in cortile, all'aperto) con questa miscela. E rimuove le macchie più ostinate con (tenetevi forte) acetone per rimuovere lo smalto per unghie!!! Prima di applicare l'acetone fa una specie di impacco sulla macchia, con uno straccio imbevuto di acqua e sapone neutro per circa 15 minuti. Devo dire che inizialmente ero molto perplesso, ma ha l'auto sempre lucidissima che sembra uscita dalla concessionaria, e senza un graffio!
  • vento
  • Avatar di vento
  • OFFLINE
  • Fiestista
  • It's time to move
  • Messaggi: 120
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ford Fiesta Plus MY 2011 5P 1.4 TDCi Eu5 cDPF polvere di luna
Sound System + Plus Pack
Ultima modifica: 24/04/2012 09:01 da vento.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:consiglio per lucidatura auto 24/04/2012 09:42 #178064

.
  • zannamax
  • Avatar di zannamax
  • OFFLINE
  • Bannato
  • Messaggi: 2725
  • Ringraziamenti ricevuti 13
Ultima modifica: 24/09/2012 19:24 da zannamax.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:consiglio per lucidatura auto 24/04/2012 11:10 #178073

zannamax ha scritto:
e si scoprì che sulla sua bmw non c'era più vernice... infatti prima era bianca. Ora invece è del colore del fondo.... cioè nera... :P

Veramente è grigio metallizzato e lucidissima...
  • vento
  • Avatar di vento
  • OFFLINE
  • Fiestista
  • It's time to move
  • Messaggi: 120
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ford Fiesta Plus MY 2011 5P 1.4 TDCi Eu5 cDPF polvere di luna
Sound System + Plus Pack
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:consiglio per lucidatura auto 24/04/2012 18:07 #178146

vento sulla tua macchina puoi farci quello che ti pare ma non venire a dare questi consigli qua che qualcuno potrebbe anche darti retta. Per eliminare queste macchie si usano polish se sono dovuti a imperfezioni dello strato di lucido e la clay bar se sono dovute a contaminazioni dovute da agenti esterni. Il fatto che il tuo vicino lucidi una bmw (che non mi pare un gran macchinone...manco fosse una aston martin o una ferrari) non gli da una qualifica. Se lucidava una ferrari con acido muriatico lo facevi anche tu? Vai vicino a quella bmw e guarda i micrograffi...non oso immaginare quanti ce ne sono! Oppure se non è così ci fai una bella foto macro con una luce puntata e ce la metti così vediamo! La macchina è tua e ci fai quello che ti pare ma così ti mangi il lucido! Quando ti compariranno macchie opache sulla vernice hai voglia a strofinare! Ti si comincerà a colorare l'ovatta di colore della macchina e addio vernice...
  • Fabietto1990
  • Avatar di Fabietto1990
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 27939
  • Ringraziamenti ricevuti 1138


REALIZZO LAMPADE A LED SU MISURA, GARANTITE E CON LUNGA DURATA. ULTERIORI INFO QUI
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:consiglio per lucidatura auto 24/04/2012 22:15 #178212

Fabietto1990 ha scritto:
vento sulla tua macchina puoi farci quello che ti pare ma non venire a dare questi consigli qua che qualcuno potrebbe anche darti retta. Per eliminare queste macchie si usano polish se sono dovuti a imperfezioni dello strato di lucido e la clay bar se sono dovute a contaminazioni dovute da agenti esterni. Il fatto che il tuo vicino lucidi una bmw (che non mi pare un gran macchinone...manco fosse una aston martin o una ferrari) non gli da una qualifica. Se lucidava una ferrari con acido muriatico lo facevi anche tu? Vai vicino a quella bmw e guarda i micrograffi...non oso immaginare quanti ce ne sono! Oppure se non è così ci fai una bella foto macro con una luce puntata e ce la metti così vediamo! La macchina è tua e ci fai quello che ti pare ma così ti mangi il lucido! Quando ti compariranno macchie opache sulla vernice hai voglia a strofinare! Ti si comincerà a colorare l'ovatta di colore della macchina e addio vernice...

Non ho mai riportato consigli o certezze. Anzi, rileggiti i post e noterai che ho semplicemente posto in discussione i metodi grotteschi di un vicino di casa, per capire se ci fosse qualche ratio alla base. Che, evidentemente, non c'è e mi sembra fin troppo chiaro dallo svilupparsi della discussione! Interpreto dunque il tuo richiamo come una sorta di cartellino giallo.
In ogni caso non credo che la rimozione di una macchia più ostinata con una soluzione alcolica al 10% (una goccia di alcol ogni 10 di acqua) e abbondante successivo lavaggio con acqua possa "mangiare il lucido". Sono molto più sporche certe piogge! Detto questo, se ritieni, procedi pure con il cartellino rosso.
  • vento
  • Avatar di vento
  • OFFLINE
  • Fiestista
  • It's time to move
  • Messaggi: 120
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ford Fiesta Plus MY 2011 5P 1.4 TDCi Eu5 cDPF polvere di luna
Sound System + Plus Pack
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:consiglio per lucidatura auto 25/04/2012 00:14 #178222

cartellino giallo?? non abbiamo bannato per molto peggio ti pare che lo facciamo per così poco?? :laugh: quella frase in realtà era ironica ma forse è stata intesa male, o non mi sono spiegato bene io!

comunque le macchie di cera si tolgono anche da sole man mano che la macchina prende pioggia, si lava ecc...l'alcol si usa solo ad esempio per eliminare residui di colla ecc (ma anche per quelli ci sono prodotti appositi...è comunque sconsgliabile usare alcol). per qualsiasi altro tipo di macchia non esiste polish che non riesca a eliminarla!! al massimo si potrebbe usare uno sgrassatore diluito (io lo uso per ammollare i moscerini in estate prima di iniziare a lavare la macchina)
  • Fabietto1990
  • Avatar di Fabietto1990
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 27939
  • Ringraziamenti ricevuti 1138


REALIZZO LAMPADE A LED SU MISURA, GARANTITE E CON LUNGA DURATA. ULTERIORI INFO QUI
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:consiglio per lucidatura auto 25/04/2012 14:35 #178308

Fabietto1990 ha scritto:
cartellino giallo?? non abbiamo bannato per molto peggio ti pare che lo facciamo per così poco?? :laugh: quella frase in realtà era ironica ma forse è stata intesa male, o non mi sono spiegato bene io!

comunque le macchie di cera si tolgono anche da sole man mano che la macchina prende pioggia, si lava ecc...l'alcol si usa solo ad esempio per eliminare residui di colla ecc (ma anche per quelli ci sono prodotti appositi...è comunque sconsgliabile usare alcol). per qualsiasi altro tipo di macchia non esiste polish che non riesca a eliminarla!! al massimo si potrebbe usare uno sgrassatore diluito (io lo uso per ammollare i moscerini in estate prima di iniziare a lavare la macchina)

Tranquillo, in merito ai cartellini ero ironico anche io! :laugh:
Diciamo che il thread è ben chiaro con i tuoi preziosi consigli da esperto, ne farò tesoro quando in agosto farò il lavaggio annuale (ehm... puristi non scandalizzatevi) del mio mezzo da lavoro!
  • vento
  • Avatar di vento
  • OFFLINE
  • Fiestista
  • It's time to move
  • Messaggi: 120
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ford Fiesta Plus MY 2011 5P 1.4 TDCi Eu5 cDPF polvere di luna
Sound System + Plus Pack
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.061 secondi
Tu sei qui: Home Forum Noi e la nostra Fiesta Guide e tutorial consiglio per lucidatura auto

Utenti registrati

  • 21611 registrati
  • 0 oggi
  • 1 questa settimana
  • 1548 questo mese
  • Ultimo: esu

Link rapidi

Sito Ford Ufficiale

Etis Ford

Ford Connectivity

Micro Sito Fiesta Ufficiale

Copyright & note

Questo sito e il forum annesso costituiscono una community gratuita in nessun modo legata al marchio Ford Italia S.p.A. o da altre aziende legate a Ford Motor Company. Aggiornato ad intervalli NON regolari. Non rientrante nella categoria dell'informazione periodica stabilita dalla Legge 7 marzo 2001, n.62. Le informazioni riportate potrebbero non essere esatte.