Ford Fiesta Italia

 

ARGOMENTO: Differenza freni anteriori e posteriori.

Re:Differenza freni anteriori e posteriori. 10/01/2010 16:41 #30421

ragà ma si possono cambiare mettendo il sistema frenante a dischi?
  • carmelo
  • Avatar di carmelo
  • OFFLINE
  • Guru di Fiesta
  • Messaggi: 354
La mia Gallery
Fiesta 1.4 16V Titanium GPL 5p - Nero Panther (metallizzato) - Titanium Pack -
Premium Sound System - ESP/TCS/EBA - City Pack - Comfort Pack - Antifurto Perim.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Differenza freni anteriori e posteriori. 10/01/2010 19:31 #30446

I freni dietro a disco non servono realmente se non sopra i 120 CV.... è solo una questione di estetica e basta....

Invece per i sedili poco avvolgenti... bhe ho avuto la Clio e devo dire che sono molto più morbidi della Fiesta 5° modello che ho ora!!!

PERO' PENSAVO CHE SULLA nuova FOFI avevano risolto il problema dei sedili mettendo come optional quella rotella della parte superiore del sedile che fà avere più consistenza (non mi ricordo come si chiama!!!!)
  • Lupintheiii
  • Avatar di Lupintheiii
  • OFFLINE
  • New Fiestista
  • Non vivo senza amore e senza Fiesta:)
  • Messaggi: 5
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Differenza freni anteriori e posteriori. 10/01/2010 20:12 #30456

Lupintheiii ha scritto:
I freni dietro a disco non servono realmente se non sopra i 120 CV.... è solo una questione di estetica e basta....

Invece per i sedili poco avvolgenti... bhe ho avuto la Clio e devo dire che sono molto più morbidi della Fiesta 5° modello che ho ora!!!

PERO' PENSAVO CHE SULLA nuova FOFI avevano risolto il problema dei sedili mettendo come optional quella rotella della parte superiore del sedile che fà avere più consistenza (non mi ricordo come si chiama!!!!)

Per quanto riguarda i sedili li ho trovati anch'io non troppo comodi se si fanno lunghi viaggi in cui stai seduto a guidare per 2 o 3 ore consecutive...
  • AleFiesta
  • Avatar di AleFiesta
  • OFFLINE
  • Moderatore
  • * FoFi White Frozen *
  • Messaggi: 1238
FoFi + 1.2 82 CV Bianca Frozen - 3 porte - Interni Antrax - Sound System - Clima - Pack+ - City Pack - ESP/TCS/EBA - ruota di scorta
Mi trovi nella photogallery!
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Differenza freni anteriori e posteriori. 10/01/2010 22:22 #30483

Lupintheiii ha scritto:
I freni dietro a disco non servono realmente se non sopra i 120 CV.... è solo una questione di estetica e basta....

Invece per i sedili poco avvolgenti... bhe ho avuto la Clio e devo dire che sono molto più morbidi della Fiesta 5° modello che ho ora!!!

PERO' PENSAVO CHE SULLA nuova FOFI avevano risolto il problema dei sedili mettendo come optional quella rotella della parte superiore del sedile che fà avere più consistenza (non mi ricordo come si chiama!!!!)

Senza polemica,ma non capisco perchè servono solo sopra i 120 cv?!
In discesa la fiesta 96cv oppure auto a 120cv hanno quasi lo stesso peso, 4 freni a disco servirebbero,o no!?
che differenza c'è a 160 km all'ora una 150 cv e la nostra fiesta se si devono arrestare di colpo...i cv non c'entrano

Ormai i freni a disco sono anche sulle biciclette e non per estetica...
  • Gillo
  • Avatar di Gillo
  • OFFLINE
  • Guru di Fiesta
  • Messaggi: 451
  • Ringraziamenti ricevuti 3
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Differenza freni anteriori e posteriori. 10/01/2010 23:39 #30497

Gillo ha scritto:


Senza polemica,ma non capisco perchè servono solo sopra i 120 cv?!
In discesa la fiesta 96cv oppure auto a 120cv hanno quasi lo stesso peso, 4 freni a disco servirebbero,o no!?
che differenza c'è a 160 km all'ora una 150 cv e la nostra fiesta se si devono arrestare di colpo...i cv non c'entrano

Ormai i freni a disco sono anche sulle biciclette e non per estetica...

Ti straquoto, è quello che penso anche io...
Percorrere una strada di montagna ed accorgersi del fading dei tamburi non è piacevole :S
Capisco che le case cerchino di "tagliare" ovunque, ma il risparmiare sui dischi non mi sembra il massimo, (anche se non stiamo parlando di una V12 a motore centrale).
  • Stiggy
  • Avatar di Stiggy
  • OFFLINE
  • Fiestista discreto
  • Messaggi: 66
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Differenza freni anteriori e posteriori. 11/01/2010 01:03 #30508

Comunque nelle prove di resistenza freni di quattroruote (10/2008) , con 10 frenate da 100 km/h a pieno carico, la fiesta se le cavata egregiamente e alla voce freni c'è il commento "Non c'è fading". Quindi dal punto di vista del dimensionamento dell'impianto alla fatica non sembrano esserci problemi.

per la 1.4 td
Prima frenata 42.4 metri
......
Decima frenata 41.8 metri

Con commento di 4ruote: l'impianto misto non impressiona per gli spazi d'arresto , ma è insensibile alla fatica!!

Come mia impressione i 4 dischi avrebbero dato più prontezza alla frenata.

Concordo con chi dice che l'impianto frenate deve essere dimensionato principalmente base alla potenza del motore.

La differenza tra una macchina con 150cv e la nostra fiesta non sta in una singola frenata a 160km/h dato che in questo caso non ci sarebbero differenze.
  • gian70
  • Avatar di gian70
  • OFFLINE
  • Fiestista discreto
  • Messaggi: 52
Fiesta plus gpl 3 porte. ESP
Ultima modifica: 11/01/2010 01:13 da gian70.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Differenza freni anteriori e posteriori. 11/01/2010 15:25 #30577

Dariè ha scritto:
si alla fine è vero....però dai orma ce li hanno pure le cariole.....

facendo il confronto va a scapito dell'immagine secondo me....io mi chiedo chi prende certe decisioni, cioè come fai a tralasciare così tanti dettagli che alla fine non sono importanti

ma quando fai il confronto con una polo ad esempio ci metti i dischi ,il bracciolo, il cassetto, lo schermo per il navigatore, la consistenza dei sedili poco avvolgenti e concludi

la polo è di qualità più alta....idem per una 500 sotto questo punto di vista secondo me (non so se ha il navigatore la 500 , non credo...penso che solo la polo ha un sistema al pari di una berlina)


qua mi spiace ma devo contraddirti.... la 500 non ha i sedili avvolgenti (ma proprio per nulla) non si può avere con il bracciolo e i 4 freni a disco li ha la sola 1.4 benzina 100 CV..... e costa molto di +! :huh:
  • Cri
  • Avatar di Cri
  • OFFLINE
  • Fiestista esperto
  • Messaggi: 318
Ford Fiesta 2009 5p Titanium 1.4 Tdci 68cv - Alzacristalli elettrici posteriori - City pack - Confort pack - Premium sound system - secondo telecomando - Titanium pack II
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Differenza freni anteriori e posteriori. 11/01/2010 15:51 #30587

Io non sono daccordo sul fatto della qualità la fiesta a mio avviso non è di scarsa qualità per il prezzo che costa!! Su un' utilitaria i dettagli possono anche essere tralasciati per dare spazio ad altro, se poi si vuole spendere bei soldini per avere un bracciolo ed un navigatore allora ognuno è libero, ma per quello che dà la fiesta ha il miglior rapporto qualità prezzo!!
  • ale112002
  • Avatar di ale112002
  • OFFLINE
  • Guru di Fiesta
  • Messaggi: 1185
  • Ringraziamenti ricevuti 12
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Differenza freni anteriori e posteriori. 11/01/2010 15:57 #30590

Per tornare al discorso freni...

Appare evidente che un freno a disco, a parità di forza impressa, ha un potere frenante molto minore. Pertanto conviene aggiungere dei servofreni che moltiplichino la forza impressa per avere un pari effetto frenante. Inoltre hanno dei problemi di stabilità alle sollecitazioni sulle pinze in fase di arresto del veicolo. I freni a disco tuttavia hanno altro vantaggi: sono più leggeri, disperdono meglio il calore prodotto e le particelle di impurità sovrastanti (per la forza centrifuga). Tuttavia non sono indicati come freni di stazionamento perché questi ultimi per via delle alte pressioni che generano possono dare origine a fenomeni di incollaggio, pertanto anche nei veicoli con freni di lavoro a disco sono presento freni a tamburo per lo stazionamento.


dal sito
pmassio.altervista.org/meccanica/5.htm
  • Renato
  • Avatar di Renato
  • OFFLINE
  • Fiestista esperto
  • Messaggi: 288
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Differenza freni anteriori e posteriori. 12/01/2010 00:18 #30720

novantasei ha scritto:
Ciao...
riporto i dati da Quattroruote di Giugno 2009 #644
che come risultato è sempre 4,5 stelle

Frenata - spazi d'arresto (decelerazione)
100km/h (minimo carico a freddo): 40.9metri (0.96G) -- 40.7metri (0.97G)
(minimo carico a freddo): a 130km/h = 70.8metri (0.94G) -- a 160km/h = 103.1metri (0.98G)
100km/h (su asfalto asciutto + pavè): 49.0metri (0.80G) -- 46.2metri (0.85G)
100km/h (su asfalto bagnato + ghiacchio): 107.4metri (0.37G) -- 119.5metri (0.33G)

Legenda...Ford Fiesta 1.6TDCI 5 porte Titanium -- Fiat Grande Punto1.6MJT 3porte Sport
;)

EDIT: i modelli dei freni non sono citati... come pure i pneumatici.

la punto G della prova aveva gomme 205/45/17 e freni a disco su tutte le ruote con i dischi anteriori da 284 (contro i 258 della fiesta)

ciao ciao
  • leon82
  • Avatar di leon82
  • OFFLINE
  • Guru di Fiesta
  • Messaggi: 1270
  • Ringraziamenti ricevuti 13
ex...1997 Ford Fiesta 1.2 16v 3p Techno
now...2009 Ford Fiesta 1.6 TDCi 3p Titanium - white frozen/dot bordeaux + Titanium Pack, PSS, ESP (disattivabile), City Pack, Ruota di Scorta 14'' e DRL

Se un milione di persone crede a una cosa idiota, la cosa non cessa di essere idiota.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.091 secondi
Tu sei qui: Home Forum Nuova Fiesta 2008 - Componenti Meccanica Differenza freni anteriori e posteriori.

Utenti registrati

  • 21610 registrati
  • 0 oggi
  • 2 questa settimana
  • 1547 questo mese
  • Ultimo: esu

Link rapidi

Sito Ford Ufficiale

Etis Ford

Ford Connectivity

Micro Sito Fiesta Ufficiale

Copyright & note

Questo sito e il forum annesso costituiscono una community gratuita in nessun modo legata al marchio Ford Italia S.p.A. o da altre aziende legate a Ford Motor Company. Aggiornato ad intervalli NON regolari. Non rientrante nella categoria dell'informazione periodica stabilita dalla Legge 7 marzo 2001, n.62. Le informazioni riportate potrebbero non essere esatte.